Descrizione
Capichera
Vign’ Angena
2016 – Docg Vermentino di Gallura Vermentino
La parola “Vigna ‘Ngena” in dialetto Gallurese significa “vigna altrui o straniera”: questo nome era stato scelto perché inizialmente era prodotto con uve provenienti da vigneti in gestione, oggi, però, divenuti di proprietà. La storia di questo Vermentino e della cantina Capichera hanno inizio oltre trent’anni fa in Gallura, una zona posta all’estremo nord della Sardegna e particolarmente adatta per la viticoltura. I terreni sui quali sorgono i vigneti di Capichera si trovano non lontano da Arzachena ed erano di proprietà della famiglia già dal diciannovesimo secolo. Fu verso gli anni ’70 che la famiglia Ragnedda cominciò a piantare nuove viti di Vermentino, la tipica varietà locale di uve, e realizzò una cantina per la produzione di vini. Così cominciò l’avventura di Capichera, che oggi rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la produzione di Vermentino. Il Vermentino “Vigna ‘Ngena” è un vino capace di racchiudere in sé la tradizione di una storia vitivinicola cominciata anni fa, con un gusto ed un equilibrio assolutamente moderni. Con questo Vermentino
Capichera riesce a trasmettere l’amore per la vigna, per il vino ed il rispetto per gli equilibri della natura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.